+energia

12 set 2025

NON lavoro per nessun gestore

NON lavoro per nessun gestore

NON lavoro per nessun gestore

Sono un consulente energetico - ma non lavoro per nessuna società energetica italiana.

Il paradosso

Negli ultimi quattro anni ho generato oltre 2.000.000€ in risparmi per i miei clienti.

Famiglie e grandi imprese in Italia.

Però non è stato sempre così.

Fino a pochi anni prima infatti, lavoravo praticamente con i più grandi gestori di luce e gas in Italia, eppure non creavo risparmi veramente importanti sulle fatture dei miei clienti.

Ma ad un certo punto qualcosa è cambiato: ho capito che a fare la differenza non sono le offerte o i gestori che scegliamo, ma piuttosto come negoziamo quell’offerta con quel gestore.

Come sapete, se mi seguite da un pò, la negoziazione è lo stratagemma elettivo per creare risparmi da migliaia e migliaia di euro sulle vostre fatture di luce e gas.

Più consumate, più spendete e più potere negoziale avete - e, di conseguenza, se per una famiglia riusciamo a risparmiare 1000€/anno, per una grande impresa energivora, si arriva a tagliare decine di migliaia di euro di spesa. Anche ogni mese.

Se non vuoi investire altro tempo qui e andare dritto al punto👇🏼

Parla GRATIS con me: https://cal.com/pasqualedelledonne/meeting

Chi sono

Tutto questo può sembrare paradossale.

Sono il consulente energetico che i miei colleghi studiano e che ogni CEO, Direttore Commerciale e Area Manager del settore energetico vorrebbe nel proprio team.

Ma non lavoro neanche per uno di questi gestori.

Ti chiederai com’è possibile e perché soprattutto.

La risposta è semplice: lavoro per te e non per loro.

Il mercato energetico, così come qualunque altro settore ossessionato dalle logiche commerciali, è sporco.

Nessuno là fuori potrà mai essere la scelta giusta per te - ma sai perché?

Perché non li paghi tu.

E quando non paghi per un servizio, il servizio sei tu.

Sono loro: operatori telefonici, agenti e comparatori online a venderti alle società energetiche per cui lavorano.

E il risultato è presto chiaro: se a pagarli sono altri e non tu, faranno i loro interessi - mai i tuoi.

Io ho scelto di lavorare in modo diverso - e il tempo mi ha dato ragione.

Parla con me e ti aiuto a ottenere condizioni economiche mai viste prima: https://cal.com/pasqualedelledonne/meeting

Voglio farti due REGALI

Ti lascio due comandamenti BONUS, da tenere a mente se stai pensando di firmare un nuovo contratto.

  1. NON prendere MAI offerte pre-confezionate - negozia.

Se c’è una regola d’oro nel mondo di luce e gas è questa: non accettare mai offerte pre-confezionate.

Quelle nascono per coprire il rischio del fornitore (oscillazioni PUN/PSV, sbilanciamenti, costi commerciali) e scaricano su di te margini, clausole e comodità altrui.

Il punto non è “scegliere l’offerta giusta”, è progettarla, NEGOZIARLA su misura per te.

Per farlo, serve tempo.

Se non c’è l’hai - parla con me: https://cal.com/pasqualedelledonne/meeting

  1. NON fare MAI contratti con: agenti, operatori telefonici e comparatori online.

Non perché siano cattivi — ma perché il loro modello di business lavora contro di te: devono chiudere velocemente, per portarsi il pane a casa, non costruire un accordo su misura.

Gli agenti spingono ciò che vendono loro (dove prendono provvigione), gli operatori leggono un copione e non hanno margini per trattare, i comparatori ti fanno credere di mostrarti “le migliori offerte” ma in realtà ti propongono solo quelle dei fornitori che li pagano per stare lì.

Insomma, quando non paghi per un servizio, il servizio sei tu.

E tra l’altro si aggancia alla regola numero uno, poiché ognuno di loro ti presenterebbe comunque offerte pre-confezionate. Quindi scappa.

Pretendi un tavolo di negoziazione diretto con il fornitore, o con chi può portarti a sederti lì.

PUR (Prezzo Unico Riservato)

Se sei un grande consumatore, questa è la strada da seguire.

Possiamo o andare dritti in trattativa, o magari, valutare tra le offerte migliori quella su cui vogliamo puntare - e poi farla andare ancor più al ribasso.

Negoziarla e cucirla su misura per noi.

Se sei un’azienda con consumi importanti, questa non è una opzione: è l’unica strada intelligente.

Perché limitarsi ad accettare un prezzo già deciso da altri, quando puoi usarlo come base e farlo scendere ancora?

La mossa giusta è semplice:

  • Prendere le offerte migliori sul mercato (quelle davvero competitive, non quelle “di facciata”)

  • Metterle sul tavolo e dire: “Ora trattiamo”.

  • Far cucire il contratto su misura per il tuo profilo di consumo, tagliando sprechi, penali e costi nascosti.

Questo non è un clic su un comparatore: è un vero negoziato, in cui tu trasformi la tua spesa in un vantaggio competitivo.

Serve competenza tecnica e strategica, e soprattutto tempo, certo — ma il risultato è un prezzo costruito su di te, non sulle statistiche di qualcun altro.

Ed è qui che nascono i veri risparmi, quelli che fanno la differenza a fine anno.

Se vuoi lavorare con me per ottenere questo👇🏼

👉 Parla GRATIS con me: https://cal.com/pasqualedelledonne/meeting

GDA (Gruppo D’Acquisto)

Questo è lo stratagemma che da ormai due anni ci regala le soddisfazioni più grandi.

Mentre per ottenere un PUR (Prezzo Unico Riservato) abbiamo bisogno di un grande consumatore di energia elettrica e gas - che può sedersi e trattare singolarmente - qui creiamo un Gruppo D’Acquisto.

Nello specifico lavoro così:

  • Ogni mese metto insieme 20 aziende.

  • I consumi saranno cumulativi, quindi comprerò energia e gas per te come se avessi il consumo di tutte le aziende del gruppo messe insieme.

  • Questo mi permette di negoziare tariffe che tu da solo - per i consumi che fai - non riusciresti ad ottenere.

Ed ecco svelato come puoi battere il mercato e decidere, negoziando, quanto vuoi pagare TU.

Se vuoi approfondire, ho preparato un video a riguardo:

Guardalo qui: pasqualedelledonne.com/gda

Niente di strano

Vedo spesso colleghi parlare di me e quasi “criticare” il mio modus-operandi.

Stranirsi dal fatto che non sia nessun gestore a pagarmi ma i clienti stessi a farlo.

Eppure, per me, fare consulenza vuol dire questo.

Vuol dire che una persona paga per avere la tua competenza e tu lavori esclusivamente per lui.

Mi sembra questa la normalità.

Che imparzialità c’è in chi deve proporti necessariamente un’offerta o al massimo cinque o sei - in base a quanti gestori abbiamo a disposizione?

Nel mercato energetico ci sono settecento gestori di luce e gas - ognuno ha almeno la bellezza di cinque offerte attive.

Fate voi il conto di quanto stanno ignorando pur di vendervene una.

Come può essere la migliore?

Altresì sento migliaia di persone chiedermi quale sia attualmente l’offerta migliore sul mercato.

Rispondo una volta per tutte: non c’è.

Non esiste l’offerta migliore in assoluto - buona per tutti.

Esiste quella migliore per te - per il tuo specifico profilo energetico.

È impensabile anche solo fare la stessa offerta a due clienti domestici se uno consuma 2000kWh/anno e l’altro ne consuma 5000.

La scelta è vostra.

Sarà difficile imparare il mercato energetico – è tristemente complesso – e perfino io ci ho messo anni a farlo, ma voi potete scegliere se affidarvi alle competenze di un venditore o a quelle di un consulente esperto, che – lo ricordo – non deve avere interessi con nessuno, se non con voi.

Chi sono (e come lavoro)

Prima di andar via, altre due parole su di me:

  • 🚨 NON lavoro per chi ti manda le bollette.

  • 🫴🏼 Lavoro SOLO per te.

  • 🫰🏼 E mi paghi SOLO con i soldi che RISPARMI.

  • 🚿 Il 10%, a fine anno.

Parla GRATIS con me: https://cal.com/pasqualedelledonne/meeting

Un saluto, Pasquale.